Il nodo è ancora quello della bancabilita. Sì, perché neppure passato il 31 maggio, data entro la quale piacenza parcheggi avrebbe dovuto presentare la documentazione bancaria, si ha questa certezza. O meglio, l’amministratore delegato Filippo Lodetti Alliata, nell’audizione in commissione 5, ha accompagnato da Antonio Di Donna, direttore generale Global Parking Solution, la bancabilità dice di averla presentata all’amministrazione, per la precisione ha dichiarato che “la banca capofila del pool, la banca del Fucino, ha emesso una delibera alla quale deve seguire anche la delibera della seconda”. Al momento la seconda banca ha sottoscritto un documento attraverso cui assicura alla banca capofila che accetta attraverso precise condizioni della banca primaria. Ma quale siano queste condizioni non è dato sapere, neppure quale sia la seconda banca del pool. E per i tempi? Lodetti Alliata parla di tempistiche tecniche.
è per questo che qualche dubbio resta eccome. Anche perché, nell’ultima commissione, il direttore generale Luca Canessa era stato molto chiaro: se entro il 31 maggio non fosse arrivata la bancabilità, l’amministrazione sarebbe stata nelle condizioni di recedere il contratto.
È stato lo stesso presidente trespidi ad aprire la commissione proprio con la richiesta della bancabilità
>
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…