Categories: Senza categoria

DISINCANTO LA CLASSE, TUTTO PRONTO PER LA PRIMA

Dieci ragazzi, tre giudici e due conduttori. È la formula di Disincanto la classe il nuovo talent, prodotto da Zero523, che andrà in onda a partire dal 16 febbraio, per sei settimane, ogni giovedì in diretta sul canale 95 e sulla pagina Facebook del programma. Per sei puntate il salotto del giovedì di Ingresso Libero condotto da Marcello Granata e Camilla Gorrini, si trasformerà nella classe dei dieci ragazzi. Nel corso delle dirette i concorrenti si esibiranno e i giudici si esprimeranno sull’esecuzione della prova. Il gruppo dei dieci ragazzi ha già avuto modo di conoscersi sia nelle fase delle tre selezioni avvenute tra dicembre e gennaio in alcuni locali della città, sia nell’intensa due giorni di seminari nella quale hanno conosciuto gli otto coach che hanno tenuto altrettante lezioni nelle loro discipline, dal canto, al portamento, fino all’interpretazione: Barbara Barbieri cantante, Ambra Lo Faro cantante e attrice, Irma Zanetti scrittrice, Francesco De Angelis della compagnia teatrale Viaggiattori, Filippo Calamusa e Alessandra Dermi dell’accademia di danza Elegancia, Mariangela Argentino cantante, Francesca Chiapponi regista e Ilaria Italia insegnate di canto hanno conosciuto i giovanissimi talenti toccando con mano potenzialità, limiti e margini di miglioramento. Al termine dei seminari gli insegnanti hanno nominato il migliore e il peggiore. Una nomination che durante le dirette darà la possibilità al migliore di avere 3 punti in più sulla classifica e al peggiore di non poter nominare nessuno tra i compagni di classe. Nel corso dell’ultima puntata, il 24 marzo al teatro President, verrà proclamato il vincitore del talent.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

23 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

24 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago