Dieci ragazzi, tre giudici e due conduttori. È la formula di Disincanto la classe il nuovo talent, prodotto da Zero523, che andrà in onda a partire dal 16 febbraio, per sei settimane, ogni giovedì in diretta sul canale 95 e sulla pagina Facebook del programma. Per sei puntate il salotto del giovedì di Ingresso Libero condotto da Marcello Granata e Camilla Gorrini, si trasformerà nella classe dei dieci ragazzi. Nel corso delle dirette i concorrenti si esibiranno e i giudici si esprimeranno sull’esecuzione della prova. Il gruppo dei dieci ragazzi ha già avuto modo di conoscersi sia nelle fase delle tre selezioni avvenute tra dicembre e gennaio in alcuni locali della città, sia nell’intensa due giorni di seminari nella quale hanno conosciuto gli otto coach che hanno tenuto altrettante lezioni nelle loro discipline, dal canto, al portamento, fino all’interpretazione: Barbara Barbieri cantante, Ambra Lo Faro cantante e attrice, Irma Zanetti scrittrice, Francesco De Angelis della compagnia teatrale Viaggiattori, Filippo Calamusa e Alessandra Dermi dell’accademia di danza Elegancia, Mariangela Argentino cantante, Francesca Chiapponi regista e Ilaria Italia insegnate di canto hanno conosciuto i giovanissimi talenti toccando con mano potenzialità, limiti e margini di miglioramento. Al termine dei seminari gli insegnanti hanno nominato il migliore e il peggiore. Una nomination che durante le dirette darà la possibilità al migliore di avere 3 punti in più sulla classifica e al peggiore di non poter nominare nessuno tra i compagni di classe. Nel corso dell’ultima puntata, il 24 marzo al teatro President, verrà proclamato il vincitore del talent.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…