Anche a Piacenza è scattata la mobilitazione appena è giunta la notizia che la Global Sumud Flotilla è stata fermata abbordata dalla marina israeliana. Circa duecento i cittadini che spontaneamente si sono radunati nel piazzale della stazione e poi in corteo hanno raggiunto piazza Cavalli dove si è svolto il sit in.
Il coordinamento Piacenza per Gaza che raggruppa oltre quaranta realtà del territorio, tra associazioni e partiti, li aveva annunciato già in mattinata: “se la Flotilla verrà bloccata noi scenderemo ancora in piazza cecando di radunare più persone possibili. Noi siamo l’equipaggio di terra della Flotilla – ha detto Giovanni Zavattoni del comitato -, come ci han detto tantissimi esponenti delle le navi. Noi siamo con loro, condividiamo tutti i loro obiettivi: lo stop al genocidio a Gaza, la riapertura dei corridoi umanitari, sanzioni a Israele, interrompere qualsiasi attività appunto commerciale, culturale con questo Paese”.
Giovedì alle 17.30 è confermato il corteo ai Giardini Margherita, venerdì 3 sciopero generale della scuola proclamato dai sindacati; il Comune di Piacenza esporrà sul palazzo comunale la bandiera della Palestina; il 6 ottobre ottobre, al Multisala Corso, è in programma la proiezione del film La voce di Hind Rajab sarà preceduta da un intervento del Coordinamento per Gaza, in collaborazione con Amnesty Piacenza. Il 12 ottobre alla marcia della Pace Perugia Assisi parteciperà anche il Comune di Piacenza con il gonfalone della città.
Attraversiamo: dove i protagonisti di questo viaggio siamo Noi. Noi che ci troviamo davanti a…
La regione Emilia Romagna è al secondo posto, in termini assoluti, solo dopo la Lombardia,…
La Giunta comunale ha approvato oggi un’importante variazione di bilancio che stanzia 1,5 milioni di…
L’Amministrazione comunale di Piacenza ha ottenuto un finanziamento di 90 mila euro per il potenziamento…
La 25esima edizione del Career Day si conferma da record: 100 stand, così suddivisi: 70…
Il bando integrato venticinquennale per la gestione di palazzo Gotico, Iat e Barino continua a…