E’ un appuntamento consolidato che tuttavia ogni anno conserva novità interessanti sia per la scelta degli attori che del tema. Il Festival del Teatro antico di Veleia diretto da Paola Pedrazzini si conferma anche per questa edizione con un cartellone d’eccezione composto per la maggior parte da eventi creati appositamente per il Festival. Come l’apertura il 7 luglio con Stefano Accorsi in Giocando con Orlando – Assolo per la prima volta a Veleia, fino all’ultimo titolo, sabato 28 luglio, Margherita Buy che affianca i noti di Sergio Rubini ed Eva Cantarella in Amori Fatali
Al centro del cartellone, mercoledì 11 luglio Valerio Massimo Manfredi con L’incubo dell’Impero uno spettacolo che si collega al progetto Annibale della Fondazione di Piacenza e Vigevano e il duo Mario Perrotta e Massimo Recalcati con Dalle ceneri dei padri in programma il 18 luglio.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/veleia teatro.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/06/teatro-veleia.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…