Categories: Sport

CISINI: “VOGLIAMO MANTENERE ALTO IL VOLLEY A PIACENZA”

Nonostante il rifiuto del presidente Cerciello alla proposta di poter usufruire del Palabanca per i prossimi tre anni a condizioni invariate rispetto alla passata stagione, il comune rimane pienamente aperto al dialogo e spera in un ravvedimento del patron della Rebecchi Nordmeccanica. “Ci siamo impegnati al massimo – ha ribadito l’assessore allo sport Giorgio Cisini – per dare risposte concrete alle necessità sia del volley femminile che maschile. Le nostre proposte sono state formulate nei tempi prefissati ora la palla passa al presidente”. Ma da parte della società il rifiuto sembra definitivo.

Sul versante pallavolo maschile si sta attendendo la risposta da parte di un imprenditore che sembra interessato ad affiancare Guido Molinaroli nella gestione della Copra Elior. “Abbiamo cercato di dare una risposta ad entrambe le realtà – conclude Cisini – nell’interessa della pallavolo e della comunità”

Domattina il sindaco Dosi ha confermato la partecipazione all’inaugurazione del nuovo stabilimento di Nordmeccanica, nella speranza di poter aver un confronto diretto con il presidente Cerciello.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

19 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

19 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

20 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

20 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago