Categories: Sport

DOSI:”PALABANCA ALLE STESSE CONDIZIONI DELLO SCORSO ANNO”. MA CERCIELLO RIFIUTA

Il sindaco Dosi e l’assessore Cisini formulano la loro proposta per salvare il volley piacentino. Partono dalla pallavolo femminile dopo l’annuncio del presidente Cerciello di chiudere con la pallavolo, oggi la proposta dell’amministrazione: tre anni di utilizzo del Palabanca da parte della Rebecchi Nordmeccanica alle stesse condizioni economiche della stagione appena conclusa. Ma patron Cerciello pare abbia rifiutato.

La seconda proposta si basa sul’interesse di un imprenditore che avrebbe manifestato la volontà di sponsorizzare il Copra Elior, una ricerca non facile soprattutto in un momento delicato come quello attuale, come ha sottolineato l’assessore Giorgio Cisini.

Nella conferenza stampa il sindaco Dosi ha usato toni chiari e decisi: “Dal 28 aprile il comune c’è sempre stato, con contatti quotidiani con entrambe le società. Alcuni commenti che ho letto sulla stampa sono stati inopportuni e vergognosi. Il Palabanca nel corso degli anni ha conosciuto anche altre realtà sportive e non è stato facile farle convivere, ma il comune ha sempre agito da mediatore silenzioso”. 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

19 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

19 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

20 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

21 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago