Categories: Sport

PIACENZA PARACYCLING TORNA NEL WEEK END A CASTEL SAN GIOVANNI

Torna in val Tidone la Piacenza Paracyling, la manifestazione ciclistica dedicata ad atleti disabili, gara internazionale di categoria C1 che rientra nel calendario ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI). Sabato 4 e domenica 5 luglio Castel San Giovanni, Borgonovo e Sarmato ospiteranno la quinta edizione. Dopo alcuni anni di assenza la manifestazione ritorna con una grande sfida, portare sul territorio oltre un centinaio di atleti in rappresentanza di una decina di nazioni, dall’Italia al Venezuela. Tra l’altro questa edizione gode del patrocinio della Presidente del Consiglio dei Ministri attraverso una lettera firmata da Carlo De Vicenti, da pochi mesi subentrato al ministro Delrio. “Siamo molto orgogliosi di aver contribuito a riportare sulle nostre strade e nel nostro territorio questa manifestazione, che merita il massimo interesse e la massima attenzione per i valori che porta con sé – ha sottolineato durante la conferenza stampa il Sindaco di Castel San Giovanni, Lucia Fontana – Era un desiderio e un impegno che ci eravamo assunti in campagna elettorale e siamo molto contenti di averlo mantenuto. Ci auguriamo che questa edizione sia un primo passo per continuare a far crescere la manifestazione nei prossimi anni; noi come Amministrazione comunale ci siamo e ci saremo”. Il Sindaco ha voluto ricordare non solo le opere pubbliche che sono state realizzate per venire incontro alle esigenze della corsa, come l’asfaltatura della strada del Merlino, ma anche l’organizzazione della Notte Rosa, in collaborazione con il Comitato dei commercianti, che si terrà sabato 4 luglio dalle ore 18.00, tra negozi aperti, attrazioni e buona musica che accoglieranno e allieteranno le centinaia di atleti e accompagnatori della Piacenza Paracycling.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 ora ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

1 giorno ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

2 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

4 giorni ago