Categories: Sport

PIACENZA PARACYCLING TORNA NEL WEEK END A CASTEL SAN GIOVANNI

Torna in val Tidone la Piacenza Paracyling, la manifestazione ciclistica dedicata ad atleti disabili, gara internazionale di categoria C1 che rientra nel calendario ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI). Sabato 4 e domenica 5 luglio Castel San Giovanni, Borgonovo e Sarmato ospiteranno la quinta edizione. Dopo alcuni anni di assenza la manifestazione ritorna con una grande sfida, portare sul territorio oltre un centinaio di atleti in rappresentanza di una decina di nazioni, dall’Italia al Venezuela. Tra l’altro questa edizione gode del patrocinio della Presidente del Consiglio dei Ministri attraverso una lettera firmata da Carlo De Vicenti, da pochi mesi subentrato al ministro Delrio. “Siamo molto orgogliosi di aver contribuito a riportare sulle nostre strade e nel nostro territorio questa manifestazione, che merita il massimo interesse e la massima attenzione per i valori che porta con sé – ha sottolineato durante la conferenza stampa il Sindaco di Castel San Giovanni, Lucia Fontana – Era un desiderio e un impegno che ci eravamo assunti in campagna elettorale e siamo molto contenti di averlo mantenuto. Ci auguriamo che questa edizione sia un primo passo per continuare a far crescere la manifestazione nei prossimi anni; noi come Amministrazione comunale ci siamo e ci saremo”. Il Sindaco ha voluto ricordare non solo le opere pubbliche che sono state realizzate per venire incontro alle esigenze della corsa, come l’asfaltatura della strada del Merlino, ma anche l’organizzazione della Notte Rosa, in collaborazione con il Comitato dei commercianti, che si terrà sabato 4 luglio dalle ore 18.00, tra negozi aperti, attrazioni e buona musica che accoglieranno e allieteranno le centinaia di atleti e accompagnatori della Piacenza Paracycling.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

7 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago

QUANDO LE PAROLE SONO PARTE DEL CONFLITTO STESSO. SALA E RUDENKO EMOZIONANO PALAZZO GOTICO

Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…

2 giorni ago