Obiettivo riconoscere e prevenire. Confrontarsi sulle modalità è il nodo della questione. Quando si parla di devianza giovanile la prima…
E' partita la fase realizzativa della bonifica dell’area ex Acna: un intervento lungamente atteso, dopo anni di complessità, cui oggi…
L'agenda 2030 non è uno strumento obbligatorio per i comuni, ma certamente adottandola ci si impegna a raggiungere determinati obiettivi…
Sono 31 gli studenti della facoltà Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Cattolica di Piacenza che hanno ricevuto le Borse…
Gli industriali piacentini avranno una nuova sede, accanto al centro di formazione Forpin in strada della Bosella, a Sant'Antonio per…
Riceviamo e pubblichiamo l'appello firmato da undici associazioni a favore del parco della Pertite rivolte, in particolare, all'amministrazione. Associazione Ambiente…
La platea era quella degli studenti delle scuole piacentine, i temi legalità e lotta alla mafia. Nella sua "terza vita"…
Quella del referendum dell'8 e 9 giugno è certamente una strada in salita, ma occorre avere fiducia perché lavoro e…
“Senza infermieri non può esserci cura. Ed è sulla cura che si basa il diritto alla salute sancito come fondamentale…
I direttivi e le consultazioni degli ultimi mesi sembra abbiano portato alla scelta di un candidato unitario alla segreteria provinciale…