IL FUTURO DELLA SANITA’ E’ LA TELEMEDICINA

Utilizzare la tecnologia per annullare le distanze; uno scambio di informazioni che permette al paziente di potersi sottoporre alla cure…

6 anni ago

A TAVOLA IN SICUREZZA

L'ostruzione delle vie aree costituisce la principale causa di morte nei bambini da 0 a 4 anni. Questo a causa…

6 anni ago

PIACENZA CAPITALE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

Piacenza capitale della ristorazione collettiva: un traguardo che la città si è conquistata negli anni grazie all'impegno dei professionisti che…

6 anni ago

MONS. AMBROSIO CITTADINO BENEMERITO: “UN PREMIO A TUTTA LA CITTA’ “

Disponibilità all'ascolto, accoglienza e presenza costante in ogni ambito. E' così che una dopo l'altra le autorità cittadine hanno salutato…

6 anni ago

REGOLE CHIARE CONTRO L’INVADENZA DELLA TECNOLOGIA

In Italia all'età di 8 anni un bambino può già disporre di un numero telefonico di smart phone, basta l'autorizzazione…

6 anni ago

PASTI VEICOLATI DIETRO FRONT. CI SI POTEVA PENSARE PRIMA?

Pasto veicolato addio. Le scuole di Mucinasso, Pittolo, Borgotrebbia, Vittorino Da Feltre e Rodari continueranno ad utilizzare la cucina interna…

6 anni ago

CHIARA BERSANI: “RAGAZZI NON CHIUDETEVI AL MONDO! “

Ha raccontato agli studenti che hanno partecipato al progetto Giovani e volontariato in 3D la sua esperienza, dopo averli ascoltati…

6 anni ago

CARLA CHIAPPINI: “VI RACCONTO IL MIO LAVORO CON I DETENUTI”

Cosa significa raccontare il carcere? Come la scrittura autobiografica aiuta i detenuti? "Fare un giornale in carcere è una frontiera,…

6 anni ago

EX NOVO: LE FRAGOLE FRUTTO DEL LAVORO DEI DETENUTI

Marco e Antonio sono due detenuti della Casa Circondariale Le Novate che da un anno lavorano al progetto Ex Novo,…

6 anni ago

PLACENTIA HALF MARATHON: LA PIOGGIA NON HA FERMATO LA FESTA

Hanno corso 21 kilometri e 97 metri sotto il diluvio, con un freddo che in pochi ricordano se non altro…

6 anni ago