Attualità

4 LUGLIO SENZA FIERA

Sarà un 4 luglio senza fiera: la decisione, dopo varie settimane di indecisione, è arrivata al termine della riunione con il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza alla presenza del sindaco Barbieri e delle autorità cittadine.

All’ordine del giorno l’esame delle condizioni di sicurezza e della gestione
dell’evento tradizionale della Fiera di S. Antonino, nell’ambito delle diverse
manifestazioni organizzate in occasione della festa patronale del 4 luglio prossimo.

Il progetto di fattibilità dell’evento è stato vagliato con particolare attenzione – si legge nella nota della prefettura –  alla luce delle limitazioni imposte dall’attuale emergenza da Coronavirus e, di conseguenza, della sostenibilità logistica e di sicurezza della manifestazione. Ciò anche in considerazione del generale divieto esistente per tali categorie di eventi sino al 14 luglio
prossimo, salvo eccezioni da motivare con adeguate misure preventive, nonché per la concomitanza di altre manifestazioni di varia natura previste in città per i festeggiamenti del giorno del Patrono.

Al termine dell’approfondita riflessione comune, i presenti hanno concordemente preso atto che, allo stato, non sussistono le condizioni di sicurezza e d’incolumità necessarie al normale svolgimento della Fiera di S. Antonino.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago