Si comincia lunedì 14 settembre con le pillole di Dove c’è mamma, il progetto nato dalla collaborazione tra l’associazione Essere Mamma e Zerocinque23. L’obiettivo è fornire un supporto alle mamme che, un po’ spaesate, si trovano ad affrontare il post nascita. Un momento magico che necessita di continue certezze e rassicurazioni. Dove c’è mamma si sviluppa in una serie di “pillole”, ovvero brevi registrazioni video, da una decina di minuti ciascuna che vanno proprio nella direzione di offrire ai genitori quelle informazioni necessarie che riguardano la quotidianità, dall’importanza dell’allattamento fin dai primi giorni di vita del bimbo, alla corretta alimentazione, dal supporto psicologico ai benefici dei massaggi neonatali. Il protagonista della prima pillola sarà il primario di pediatria dell’ospedale di Piacenza Giacomo Biasucci che parlerà dell’importanza dell’allattamento al seno e dei benefici che questo porta al bambino fino ai primi anni di vita. Gli altri professionisti saranno Alberta Anaclerio psicotertapeuta, Stefania Galerati avvocato, Isaura Guerrini neuropsicomotricista, Davide Lucchi osteopata, Minica Maj dietista, Giovanna Sgorbani idrochinesiologa. Le pillole, 13 in tutto, verrano trasmesse settimanalmente sulla www.zerocinque23.com con la possibilità di essere riviste in ogni momento e da qualsiasi supporto. Verranno anche pubblicate sulla pagina Facebook A Piacenza…chiedilo a una mamma, per una maggiore interazione tra le mamme e i genitori.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…