Attualità

ALL’EX CARMINE SPAZI IBRIDI E INCLUSIVI

Sarà uno spazio ibrido, difficile da definire, uno spazio comunque inclusivo e multi servizio. Quello che sorgerà all’interno dell’ex chiesa del Carmine di piazza Cittadella sarà qualcosa di difficile da concepire con precisione, almeno per il momento. Ma alcuni esempi possono venire in aiuto. Esempi come quello piacentino ne esistono già sparsi per l’Italia: a Milano, Napoli, Bari con i laboratori di barriera, a Bologna all’interno delle serre dei giardini Margherita, a Palermo nell’ex deposito locomotive. Spazi non convenzionali nati per iniziativa di gruppi dal basso, nati per ridare vita a luoghi dimenticati. La regione Emilia Romagna finanzierà in parte questi interventi come farà in ogni capoluogo di provincia. La tematica principale del laboratorio aperto nel Carmine sarà la mobilità logistica sostenibile. Il laboratorio aperto partirà prima che vengano ultimati i lavori di recupero del Carmine, stimati in circa tre anni. Troverà spazio, temporaneamente, al Tecnopolo, nel cuore appunto della logistica piacentina. I soggetti gestori dovranno avere caratteristiche specifiche, professionisti altamente qualificati nel settore della logistica ma non solo. Dovranno essere in grado di coniugare eventi ma anche offrire servizi ai piacentini, in modo che il Carmine diventi quella cintura tra chi arriva in città e il centro che fino ad oggi non è stato.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/carmine laboratori.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/carmine laboratori.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/01/Carmine-21.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 giorno ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

3 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

6 giorni ago