Categories: Attualità

AMBIENTE E SALUTE, BINOMIO INSEPARABILE

Fino al 2002 parlare di ambiente legato alla salute, soprattutto dei bambini, avrebbe fatto sgranare gli occhi. Oggi non è più così. La correlazione tra l’aria che si respira e alcune malattie e’ provata. Su questo tema si sono confrontati medici ed esperti nel convegno Inquinamento ambientale e salute delle donna organizzato dall’Ordine dei Medici di Piacenza. Effetti sulla salute degli adulti ma anche sui bambini sono provati fin dai primi anni di vita. Il dott. Ernesto Burgio, pediatra e presidente del Comitato Scientifico ISDE, nelle sue elaborate relazioni ha messo in stretta correlazione il fattore ambiente con le comparsa di malattie come tumori o linfomi, ma anche di sindromi come la celiachia o l’autismo. La dott.ssa Paola Sbisà medico specialista e membro del comitato scientifico ISDE ha messo l’attenzione sulla donna sottolineando come molti prodotti per l’igiene personale o creme di bellezza abbiano all’interno il petrolio, con conseguenza fortemente negative sul sistema endocrino e sulla capacità riproduttiva. Al dott. Giuseppe Gregori, pediatra e membro ISDE di Piacenza, è toccato fare una sintesi della buone pratiche sviluppate in questi anni intorno al tema ambiente-salute. A Piacenza con il questionario Aria Pulita del 2003 si misero in evidenza i comportamenti più comuni delle famiglie, ad esempio l’alta per percentuale (40%) dei ragazzi accompagnati a scuola in macchina. Tra il 2004 e il 2008 venne prodotto, con il sostegno dell’amministrazione, un decalogo sulla buone norme da utilizzare: attività motoria, andare a scuola a piedi o in bicicletta. Poi sono seguiti spot pubblicitari fatti proprio dai bambini per arrivare al progetto Pedibus, oggi sono oltre 200 i piccoli alunni che partecipano all’iniziativa. Sono nate anche collaborazioni con le scuole e l’università. In un secondo questionario e’ emerso che solo 2 genitori su 10 percepiscono la situazione di sovrappeso dei figli, il 50% dei bambini non svolge abbastanza attività motoria, a Piacenza 2 bambini su 10 sono obesi, così come iil trend nazionale. Cosa è cambiato in questi anni? “La consapevolezza che l’ambiente è molto importante – ha sottolineato Gregori – così come l’attenzione delle amministrazioni rispetto al tema. Piste ciclabili, ztl, Pedibus, zone 30 vicine alle scuole nel sono un esempio. Le famiglie si interessano più della qualità del cibo e al risparmio energetico”. 


[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/convamb.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/convamb.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/02/conv.-inquinamento-salute.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

13 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago