Arcigay interviene nel dibattito degli ultimi giorni che lo vede coinvolti in quanto principali organizzatori del Piacenza Pride che si terrà il 27 maggio 2023 con partenza e arrivo ai Giardini Margherita. “Sarà un evento colorato a cui tutta la comunità piacentina potrà partecipare. Cammineremo insieme per i diritti civili, per la libertà di esprimere la propria identità individuale e sessuale,
contro ogni fascismo e contro le discriminazioni” si legga nella nota.
Da qui l’invito “a tutte le istituzioni piacentine provinciali e locali e Forze dell’Ordine a partecipare alla parata ufficialmente, come accade già in tanti altri Paesi. Per i bambini e famiglie, stiamo predisponendo un trenino arcobaleno che sarà alla testa della parata, per dare modo proprio a tutti di partecipare. Su questo trenino non ci saranno bambini di prima classe e
bambini di seconda classe, ma saranno tutti ugualmente importanti. Le settimane prima del Piacenza Pride saranno costellate di incontri ed eventi sulle tematiche dei diritti civili, con dettagli che vi comunicheremo successivamente. Ci saranno anche ospiti illustri e ci aspettiamo un afflusso di persone anche da fuori provincia.”.
In chiusura della nota l’invito, per chi li desiderasse, a rendersi disponibile scrivendo a piacenza@arcigay.it.
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…