Attualità

AREE MILITARI: SE ALLA RIQUALIFICAZIONE CI PENSASSERO I GIOVANI?

Un progetto funzionale e flessibile che si pone l’obiettivo di ricollegare alla città l’area oggi occupata dall’ex laboratorio pontieri. Lo hanno elaborato tre giovani studenti della facoltà di architettura del politecnico di Milano che hanno vinto il concorso indetto dal comune sul tema Storia, funzioni e servizi dell’ente localeVeronica, Luca e Anna hanno pensato a come riempire questo enorme spazio di 38 mila quadrati e renderlo vivo, abitato e vissuto, con un occhio sempre teso alla funzionalità e alla flessibilità. Il Laboratorio Pontieri è il protagonista di questa riqualificazione essendo la prima area militare ad essere dismessa tra quelle presenti nel comparto nord della città. Partendo dalle necessità della città in quella zona e dalle idee del comune hanno elavorato questo master plan. Veronica si è occupata del recupero dell’antica strada del Guazzo, Luca dell’area museale nel padiglione Palmanova e Anna dell’housing sociale. 

Le interviste e le immagini del masterplan nella prossima puntata di A Tutto Tondo 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

10 ore ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

11 ore ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

11 ore ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

12 ore ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago