Un progetto funzionale e flessibile che si pone l’obiettivo di ricollegare alla città l’area oggi occupata dall’ex laboratorio pontieri. Lo hanno elaborato tre giovani studenti della facoltà di architettura del politecnico di Milano che hanno vinto il concorso indetto dal comune sul tema Storia, funzioni e servizi dell’ente locale. Veronica, Luca e Anna hanno pensato a come riempire questo enorme spazio di 38 mila quadrati e renderlo vivo, abitato e vissuto, con un occhio sempre teso alla funzionalità e alla flessibilità. Il Laboratorio Pontieri è il protagonista di questa riqualificazione essendo la prima area militare ad essere dismessa tra quelle presenti nel comparto nord della città. Partendo dalle necessità della città in quella zona e dalle idee del comune hanno elavorato questo master plan. Veronica si è occupata del recupero dell’antica strada del Guazzo, Luca dell’area museale nel padiglione Palmanova e Anna dell’housing sociale.
Le interviste e le immagini del masterplan nella prossima puntata di A Tutto Tondo
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…