Attualità

BILL GATES NEL 2015: “PROSSIMA MINACCIA UN VIRUS ALTAMENTE CONTAGIOSO”

La prossima minaccia per l’umanità non sarà una guerra nucleare, ma un’influenza causata da un virus altamente contagioso. No missili, ma microbi. Lo aveva detto Bill Gates cinque anni fa, in uno degli incontri organizzati nel mondo da tedX. Non sarebbe più stata la guerra nucleare a dover preoccupare l’umanità intera, ma un virus microscopico che ucciderà 10 milioni di persone nei prossimi decenni. Nessuna esplosione, nessuno scoppio, ma un impercettibile ma devastante microrganismo capace di tenerci sotto scacco e di uccidere. No missili, ma microbi appunto. Diceva Bill Gates. A riascoltarlo oggi, ve lo consiglio, mette i brividi. Perché è esattamente quello che sta accadendo. Il motivo? Che si sono investite cifre da capogiro in deterrenti nucleari e pochissimo in un sistema che possa far fronte ad un’epidemia globale. Non siamo pronti per la prossima epidemia, lo disse cinque anni fa ed oggi, al tempo del covid 19 tutto questo è sconvolgente. Bill Gates non è un mago, non legge il futuro, non legge la sfera di cristallo, ma semplicemente osservò e studiò. Un virus, profetizzava,che potrebbe portate ad una perdita di oltre 3 milioni di dollari. Nel 2015 rifletteva sulla minaccia appena superata, l’ebola, confinata per la maggior parte nei paesi dell’Africa occidentale. Dopo quell’epidemia i paesi cosa hanno fatto per il futuro? Quali misure di prevenzione collettiva? Evidentemente nulla

Nel suo intervento lasciò una ricetta in tre punti, perché la realtà è diversa dai film di hollywood dove tutto finisce bene: investire collettivamente sulla ricerca rinforzando i sistemi sanitari dei paesi più deboli,organizzare un esercito di sanitari da mettere in campo all’insorgere della malattia e ripensare all’utilizzo delle grandi forze militari con i soldati impegnati in azioni di contenimento nelle zone dei focolai.

Non è tempo di polemica, ci mancherebbe, ma di riflessione serie e costruttiva prima che sia davvero troppo tardi. Nessuno si farà forte del “io l’avevo detto” ma almeno l’umiltà di ascoltare e di legiferare nel modo migliore, quello è dovuto.

[videojs mp4=”https://www.zerocinque23.com/SERVIZI/A2019/gatescovid.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2020/03/bill-gates-640×480.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true”muted=”false”] [/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

9 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

17 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

2 giorni ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

2 giorni ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago