Attualità

BONACCINI: “LE RESTRIZIONI PROSEGUIRANNO”. E L’EMILIA ROMAGNA PENSA AL DOPO EMERGENZA

Le restrizioni resteranno ancora, almeno fino a Pasqua. E meno male, verrebbe da dire, dato che la catena dei decessi purtroppo non si ferma. Sta calando invece, vistosamente, quella dei contagi. Ed è proprio per questo che le misure di restrizione proseguiranno anche per le prossime settimane, almeno due. LO ha confermato il presidente della regione Stefano Bonaccini intervenuto su Facebook nel corso della conferenza del pomeriggio dalla pagina della regione.

“La curva sta decelerando e speriamo che presto cominci a calare. Finora abbiamo giocato in difesa, ora andiamo all’attacco con i medici casa per casa, tamponi in auto. Ma occorre proseguire perché non è ancora vinta. Ringraziamo i sanitari, ma anche gli addetti ai supermercati, chi lavora in tutti i  servizi essenziali”.

“Ma non ci sarà ripresa economica se prima non si arriverà alla tutela della salute, che per noi per la priorità” ha specificato Bonaccini annunciando le principali misure del dopo – emergenza. “A breve si costituirà un gruppo di lavoro per affiancare l’amministrazione e le parti sociali per pensare al domani, ovvero a quelle misure di contenimento che non precludono quanto fatto finora”. In sostanza bisognerà pensare al futuro senza vanificare i sacrifici fino qui fatti.

La giunta regionale ha stanziato 25 milioni di euro per la cassa integrazione in deroga, più altri 110 milioni; fondi per la facilità d accesso al credito; risorse ai comuni per la spesa sociale ed educativa; 5 milioni per la scuola a distanza.

“Ci aspettiamo che il Governo aggiunga altro denaro a quello stanziato finora – ha concluso – così come l’Europa deve fare di più, un’Europa così non serve a nulla e lo dico da europeista convinto. Continuiamo a lavorare insieme e anche questa volta l’Emilia Romagna ne uscirà vincitrice”

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

22 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago