Categories: Attualità

BUS, ABBONAMENTI RIDOTTI PER DISABILI E PENSIONATI

In attesa che vengano definiti, per il 2015, i criteri operativi del sistema “Mi muovo insieme”, la Regione Emilia Romagna ha prorogato la validità degli abbonamenti annuali di trasporto pubblico urbano per i cittadini disabili e anziani i cui titoli di viaggio agevolati erano in scadenza tra il 31 dicembre 2014 e il 1° giugno 2015. Ciò non consente, tuttavia, il rilascio di nuovi abbonamenti alle persone che ne avrebbero diritto, ma prolunga unicamente la fruizione di quelli già attivi. A Piacenza, la Giunta comunale ha invece stabilito, d’intesa con Seta Spa, che anche i nuovi potenziali utenti possano aderire, offrendo la possibilità di sottoscrivere abbonamenti a costo ridotto alle persone disabili e ai pensionati a basso reddito, appartenenti alla fascia d’età tra i 58 e i 65 anni per le donne, tra i 63 e i 65 anni per gli uomini (ricordando che al compimento del 65° anno entra in vigore la possibilità del trasporto gratuito sui bus urbani). I parametri di reddito saranno gli stessi adottati nel 2014, previsti dalla delibera regionale. Non sarà possibile, dal 31 maggio prossimo, viaggiare senza aver rinnovato l’abbonamento.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 giorno ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

3 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

6 giorni ago