Categories: Attualità

CARITAS, L’ANNO SI CHIUDE CON UN AUMENTO DI NUOVI POVERI

Anche la solidarietà può servire ad alleviare la sofferenza e far riacquistare un pò di fiducia in se stessi. Ne è convinto il direttore della Caritas Giuseppe Chiodaroli nel presentare alcune iniziative in vista dell’avvento.  “Ogni anno oltre una decina di persone che si rivolgono a noi – spiega -riescono a riacquistare una propria autonomia riaccendendo le risorse interiori che hanno”. Tuttavia i dati che riguardano la povertà non sono incoraggianti anzi, al contrario, si registra un preoccupante incremento rispetto all’anno scorso. I dati del 2014 verranno registrati e resi noti solo tra febbraio e marzo, ma l’andamento è già abbastanza chiaro: se il trend si confermerà come nel primo semestre, l’anno si chiuderà con un’impennata del 20% di persone che hanno bussato le porte della Caritas. Per fare un esempio, le borse viveri consegnate nel 2013 sono state oltre 5100, al fine 2014 è molto probabile che schizzeranno a poco meno di 6mila. Una situazione a cui Caritas è chiamata a far fronte anche e soprattutto grazie all’aiuto dei volontari. Per l’avvento, dicevamo, sono molte le iniziative di solidarietà in programma: sabato 29 e domenica 30 novembre la compagnia Gari presenterà la commedia dialettale “La Veduva”. Protagonista una donne rimasta vedova, appunto, che in pochi mesi, a seguito di fatti che la toccano profondamente, cambia radicalmente il modi di vivere, riscoprendosi un’altra. Una commedia in dialetto, ironica, comica e decisamente moderna, spiegano regista e autore. L’appuntamento è per sabato 29 alle 21 e domenica 3 alle 16 al teatro dei Filodrammatici. Tra le altre iniziative in calendario ci sono sabato 15 novembre la cena sociale dell’Ass. Carmen Cammi Volontari, martedì 25 al centro il Samaritano la presentazione del libro “Umberto Chiappini una vita piena”, lunedì 8 dicembre la tombolata benefica, domenica 14 la giornata diocesana della carità, martedì 16 un momento di spiritualità con Don Gigi Bavagnoli, lunedì 22 la santa messa celebrata dal Vescovo Ambrosio alla mensa della Fraternità e il giorno di Natale il pranzo con i volontari.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

7 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago

QUANDO LE PAROLE SONO PARTE DEL CONFLITTO STESSO. SALA E RUDENKO EMOZIONANO PALAZZO GOTICO

Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…

2 giorni ago