Categories: Attualità

CASERMA DI VIALE DANTE VERSO IL RECUPERO. SI PARTE CON IL PARCHEGGIO

La vecchia caserma dei Vigili del Fuoco di viale Dante verrà, in parte, restituita alla città. In che modo? Per il momento con la concessione a titolo gratuito al Comune da parte della Provincia del cortile interno che verrà a giorni adibito a parcheggio in concomitanza dei lavori stradali sulla via. L’operazione è stata possibile perchè la caserma è uscita dal piano di alienazioni della Provincia. Ecco a disposizione della città un centinaio di posti auto. Ma nei progetti degli amministratori locali, c’è dell’altro. L’idea è di un riutilizzo dell’intera area dividendola per lotti. Di certo c’è che per metà settembre verrà resa nuovamente agibile la palestra a disposizione delle scuole e delle associazioni cittadine nelle ore serali. La parte che ospitava gli uffici potrebbe essere destinata ancora a questo uso sia pubblico che privato, la parte opposta rispetto all’ingresso potrebbe essere adibito a servizi educativi o centro diurno per anziani all’insegna del social housing. Sulla carta un’ottima idea che va nella direzione di un riutilizzo di spazi e luoghi che diversamente sarebbero dimenticati. Certo occorre fare due conti: a quanto ammonterebbero gli investimenti per un riutilizzo di questo tipo, anche considerato che attualmente l’intero edificio non versa in condizioni ottimali? Al momento è impossibile avere una risposta precisa, per ora accontentiamoci delle certezze, parcheggio e palestra. Tutto sommato cose non da poco di questi tempi.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

18 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago