Il caso dei genitori a cui è stata sospesa la potestà genitoriale che vivevano con i tre figli nei boschi abruzzesi fa discutere e divide.
Creando ciò che di peggio si può fare in situazioni come queste, dove il contendere sono dei bambini, chi è pro e chi contro la decisione del tribunale
Eppure in questi casi occorrerebbe davvero far parlare solo chi ne ha le competenze, ovvero chi nelle istituzioni si occupa ogni giorno di fragilità e di situazione difficili.
Abbiamo raccolto il pensiero di chi da anni lavora al fianco e con le istituzioni e si occupa proprio di minori, la pedagogista Alessandra Tibollo, presidente di Kairos Servizi Educativi.
>
Sono in corso in questi giorni le operazioni di posizionamento delle nuove campane dedicate al…
L'idea di percorrere il Po in barca e di raggiungere Venezia è venuta ad Alberto,…
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere, le venticinque realtà (associazioni e…
Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, Emporio Solidale Piacenza propone un ricco calendario di…
Sono 743 i codici rossi istituiti quest'anno dalla Procura di Piacenza, lo stesso numero anche…
Partendo dall'intervento in consiglio comunale della scorsa settimana e dall'articolo pubblicato dal quotidiano Libertà, la consigliera…