Categories: Attualità

CENA DEL RAMADAN: “CONTINUEREMO A LAVORARE IN SINERGIA CON LE ISTITUZIONI”

La Comunità Islamica di Piacenza e Provincia vuole aprirsi alla comunità piacentina. Lo ha fatto con la cena alla quale sono stati invitate le autorità cittadine. Nel mese sacro del Ramadan la Comunità islamica ha voluto condividere con sindaco, assessori e Prefetto il percorso di dialogo e condivisione già instaurato nei mesi scorsi. Nel suo discorso l’Imam ha sottolineato come “in questo mese sacro,  purtroppo continuiamo ad assistere anche a violenze e ingiustizie che vogliono attribuirsi ingiustamente all’Islam, ma sicuramente ne sono le più lontane. Siamo convinti – si legge nella nota – che l’unico modo per combattere l’ignoranza e le ingiustizie è quello di lavorare in sinergia, fianco a fianco, con le istituzioni, con le varie comunità religiose presenti sul territorio e la società civile; e in questo senso ci auspichiamo che la città di Piacenza sia un esempio di grande coesione sociale per tutte le altre”. In ultimo un invito alla città ad un lavoro sempre più a stretto contatto: “invitiamo le comunità religiose ad un percorso comune di dialogo e di lavoro comune affinché i rispettivi fedeli conoscano maggiormente le altre fedi e si abbattano così i muri dell’ignoranza e della paura. invitiamo le istituzioni a continuare a sostenere il lavoro delle varie comunità affinché si faciliti questo importante compito di crescita e di coesione sociale. Ed infine invitiamo tutte le associazioni e la società civile che compongono il quadro di questa città, ad intensificare la rete di collaborazioni a beneficio dei cittadini piacentini”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

6 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

14 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

2 giorni ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

2 giorni ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago