Categories: Attualità

CENA DEL RAMADAN: “CONTINUEREMO A LAVORARE IN SINERGIA CON LE ISTITUZIONI”

La Comunità Islamica di Piacenza e Provincia vuole aprirsi alla comunità piacentina. Lo ha fatto con la cena alla quale sono stati invitate le autorità cittadine. Nel mese sacro del Ramadan la Comunità islamica ha voluto condividere con sindaco, assessori e Prefetto il percorso di dialogo e condivisione già instaurato nei mesi scorsi. Nel suo discorso l’Imam ha sottolineato come “in questo mese sacro,  purtroppo continuiamo ad assistere anche a violenze e ingiustizie che vogliono attribuirsi ingiustamente all’Islam, ma sicuramente ne sono le più lontane. Siamo convinti – si legge nella nota – che l’unico modo per combattere l’ignoranza e le ingiustizie è quello di lavorare in sinergia, fianco a fianco, con le istituzioni, con le varie comunità religiose presenti sul territorio e la società civile; e in questo senso ci auspichiamo che la città di Piacenza sia un esempio di grande coesione sociale per tutte le altre”. In ultimo un invito alla città ad un lavoro sempre più a stretto contatto: “invitiamo le comunità religiose ad un percorso comune di dialogo e di lavoro comune affinché i rispettivi fedeli conoscano maggiormente le altre fedi e si abbattano così i muri dell’ignoranza e della paura. invitiamo le istituzioni a continuare a sostenere il lavoro delle varie comunità affinché si faciliti questo importante compito di crescita e di coesione sociale. Ed infine invitiamo tutte le associazioni e la società civile che compongono il quadro di questa città, ad intensificare la rete di collaborazioni a beneficio dei cittadini piacentini”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

9 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

2 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago