Categories: Attualità

CENTRALE 118, E’ IL GIORNO DELLO SWITCH OFF

C’è fermento tra gli operatori del 118 di Piacenza. Fermento misto a malinconia perchè è il giorno dello switch off, il giorno in cui gli operatori non risponderanno più alle chiamate di emergenza sanitaria. Insomma si chiude un’era inziata nel settembre del 1993. E alcuni di loro, di quelli che avevano inaugurato la sede di via Anguissola ci sono ancora oggi, come Sandra infermiera, che nel suo lavoro ci ha messo il cuore. Oggi per lei è un giorno triste. “Ci sono situazioni che bisogna accettare e credo che questo sia avvenuto – ci dice con il nodo alla gola – la centrale operativa prosegue come centrale di traporto intraospedaliera. Diciamo che abbiamo chiuso una porta e se n’è aperta un’altra, speriamo sia un bel viaggio”. L’ultima chiamata alla centrala di via Anguissola è arrivata alle 9.30 dall’istituto Balderacchi di Riva di Ponte dell’Olio, per una difficoltà respiratoria, la prima, trasferita a Parma, alle 10.58 da Rivergaro. Gli operatori guidati dal coordinatore Stefano Nani hanno terminato la gestione delle ultime ambulanze per poi staccare i centralini. Un passaggio importante, una data quella del 10 dicembre, che segna un cambiamento forte, non tanto per i cittadini per i quali non cambierà nulla, ma per l’azienda sanitaria locale con la nascita della centrale Emilia Ovest che comprende Piacenza, Parma a Reggio Emilia. Piacenza perde il 118 ma rafforza la rete del soccorso; verranno potenziati i presidi di Croce Rossa e Anpas di Rivergaro, Piacenza, Pianello. Un’automedica verrà posizionata in tangenziale sud e un’altra delle due a disposizione del presidio di Fiorenzuola sarà spostata a Roveleto. “Come in tutte le riorganizazzioni bisogna avere al forza di mettersi in goco e di creare servizi nuovi – spiega il coordinatore Stefano Nani – con l’aiuto della direzione dei volontari abbiamo potenziato l’emergenza territoriale nelle aree critiche e la centrale rimarrà aperta sulle 24 ore come punto di riferimento”. E a Parma cosa succede? La centrale Emilia Ovest, in via del Taglio, gestirà 143 postazioni: nelle varie postazioni dislocate capillarmente sulle tre province sono presenti 109 ambulanze base, con equipaggi in grado di praticare manovre di rianimazione e defibrillazione precoce, 12 ambulanze infermieristiche, 2 auto infermieristiche e 18 automediche. La centrale operativa unica Emilia Ovest gestisce anche l’elisoccorso con base all’Ospedale di Parma.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/switch off 118.mp4″ ogg=”http://www.zero523.tv/filmati/switch off 118.ogv” webm=”http://www.zero523.tv/filmati/switch off 118.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2014/12/118-pc21.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

7 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

1 giorno ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

2 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago