Categories: Attualità

CONSIGLIO PRESBITERIALE: “NELLA CHIESA I LAICI ABBIANO UN RUOLO PIU’ CHIARO”

Revisione del numero delle parrocchie e definire il ruolo dei laici. Il Vicario Generale dell Diocesi Mons. Giuseppe Illica ha posto l’accento su questa tematica, nel corso dell’ultimo consiglio presbiteriale diocesano, riprendendo il documento di lavoro elaborato nello scorso mese di ottobre con i moderatori delle zone pastorali riuniti a Bedonia. Ha ribadito la necessità di tornare all’antico modello delle Pievi, che raccoglievano i fedeli da varie località. Mons. Illica ha sottolineato l’importanza di un modello “sinodale” dove anche i laici devono avere un ruolo più chiaro e definito. Questo percorso di riflessione e di studio dovrà comportare la revisione del numero delle parrocchie e dovrà essere valutato e approvato nei prossimi mesi dal Consiglio Presbiterale e dal Consiglio Pastorale Diocesano. Da ultimo, tutto il lavoro dovrà ottenere l’approvazione del Vescovo. Dai presbiteri del Consiglio è emersa l’esigenza che non occorre solo mettere insieme delle parrocchie, bensì favorire un nuovo modello di comunità armonizzando il ruolo dei parroci e dei laici. Quello che sembra emergere è una chiesa più a portata della gente, più vicina al mondo laico cercando di valorizzare il rapporto e il ruolo tra parroci e laici, sul modello della chiesa che Papa Bergoglio va predicando dall’inizio del suo pontificato.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago