Categories: Attualità

CONSIGLIO PRESBITERIALE: “NELLA CHIESA I LAICI ABBIANO UN RUOLO PIU’ CHIARO”

Revisione del numero delle parrocchie e definire il ruolo dei laici. Il Vicario Generale dell Diocesi Mons. Giuseppe Illica ha posto l’accento su questa tematica, nel corso dell’ultimo consiglio presbiteriale diocesano, riprendendo il documento di lavoro elaborato nello scorso mese di ottobre con i moderatori delle zone pastorali riuniti a Bedonia. Ha ribadito la necessità di tornare all’antico modello delle Pievi, che raccoglievano i fedeli da varie località. Mons. Illica ha sottolineato l’importanza di un modello “sinodale” dove anche i laici devono avere un ruolo più chiaro e definito. Questo percorso di riflessione e di studio dovrà comportare la revisione del numero delle parrocchie e dovrà essere valutato e approvato nei prossimi mesi dal Consiglio Presbiterale e dal Consiglio Pastorale Diocesano. Da ultimo, tutto il lavoro dovrà ottenere l’approvazione del Vescovo. Dai presbiteri del Consiglio è emersa l’esigenza che non occorre solo mettere insieme delle parrocchie, bensì favorire un nuovo modello di comunità armonizzando il ruolo dei parroci e dei laici. Quello che sembra emergere è una chiesa più a portata della gente, più vicina al mondo laico cercando di valorizzare il rapporto e il ruolo tra parroci e laici, sul modello della chiesa che Papa Bergoglio va predicando dall’inizio del suo pontificato.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

13 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago