Disperazione e devastazione, ma nello stesso tempo anche tanta voglia di ricominciare. Lo si legge negli occhi della gente di chi da tre giorni vive nel fango nel disperato tentativo di riportare un sottile velo di normalità nella propria vita. Ma non è facile: non è facile perchè da qualunque parte ci si volti nulla è più come prima. Ovunque si vedono fango e melma, ogni luogo è pervaso da quell’odore stantio di terra bagnata che difficilmente se ne andrà. Le braccia spalano, ma non appena si finisce di pulire un angolo di cantina o garage, il fango trabocca dal lato opposto. Roncaglia è una frazione in ginocchio; a due giorni dal disastro la situazione è ancora molto critica, in alcune abitazioni manca addirittura l’energia elettrica. Da oggi è operativo il punto informativo allestito dal Comune di Piacenza per fornire chiarimenti e assistenza ai residenti nella frazione. All’altezza di Voltone Decca è stata collocata una casetta in legno dove un addetto dell’Amministrazione sarà presente ogni giorno dalle 8 alle 18, rispondendo al seguente numero telefonico di riferimento: 334-8864268. Anche un operatore di Iren sarà presente sul posto, dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17, il sabato e la domenica dalle 8.30 alle 12.30. Per il momento, il punto informativo sarà in funzione fino a mercoledì 23 settembre, dopo di che si valuteranno le esigenze contingenti. La priorità ora è far fronte all’emergenza, cercare di riportare normalità nella devastazione. Siamo d’accordo. Ma prima o poi sarà si comincerà a parlare anche di responsabilità. Anzi qualche cittadino lo ha già fatto anche ai nostri microfoni. Anche da fonti istituzionali sembrerebbe ci siano stati intoppi e ritardi sulla comunicazione dello stato d’allerta. La situazione forse non sarebbe cambiata considerata l’eccezionale quantità di acqua scesa in poche ore, ma probabilmente le conseguenze sarebbero state meno devastanti.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/roncaglia.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/roncaglia.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/09/roncaglia-alluvione.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…