La regione Emilia Romagna è al secondo posto, in termini assoluti, solo dopo la Lombardia, per numero di denunce per aggressioni e violenze sui luoghi di lavoro ai danni delle donne: 13,3%.
Il dato è stato fornito da Inail che ha condotto un’indagine su questo tema prendendo in considerazione gli anni dal 2019 al 2023. A livello nazionale, le denunce per violenze, aggressioni e molestie in ambito lavorativo hanno subito una pesante escalation, toccando quasi quota 7mila.
Nel convegno organizzato dalla Provincia dalla Consigliera di Parità, si è voluto mettere in risalto che le donne ancora troppo spesso pagano il prezzo delle proprie scelte, ad esempio quando decidono di farsi una famiglia o quando restano incinte; da parte del datore di lavoro si registra un cambiamento di atteggiamento difficile da sostenere nel tempo che ha risvolti negativi anche dal punto di vista psicologico.
>
Attraversiamo: dove i protagonisti di questo viaggio siamo Noi. Noi che ci troviamo davanti a…
La Giunta comunale ha approvato oggi un’importante variazione di bilancio che stanzia 1,5 milioni di…
L’Amministrazione comunale di Piacenza ha ottenuto un finanziamento di 90 mila euro per il potenziamento…
La 25esima edizione del Career Day si conferma da record: 100 stand, così suddivisi: 70…
Il bando integrato venticinquennale per la gestione di palazzo Gotico, Iat e Barino continua a…
Su aria, suolo e clima Piacenza chiede una svolta, un cambio di rotta: è la…