Categories: Attualità

FONDAZIONE, QUALI SCENARI FUTURI?

Dopo soli 15 mesi termine l’era Scaravaggi alla guida della Fondazione. A qualcuno potrebbe scappare di dire che forse non è mai neanche cominciata. Un pensiero che troverebbe conferma anche nelle parole dello stesso Scaravaggi al termine del suo ultimo consiglio; “il cda che mi sono trovato un anno e mezzo fa non era una scelta mia, completamente autonoma. In questi mesi – ha detto – mi sono sentito sorpassato nel mio ruolo, a volte venivo a sapere il giorno dopo quello che qualcuno aveva fatto il giorno prima”. Pare di capire che il clima non fosse quello che permette di lavorare serenamente.

Perchè passasse la mozione di Scaravaggi, che prevedeva l’azzeramento di tutto il cda (composto da Beniamino Anselmi, Giovanni Rebecchi, Renzo De Candia, Franco Marenghi, Stefano Pareti, Carlo Tagliaferri, oltre allo stesso Scaravaggi) occorrevano 13 voti favorevoli su 19 presenti. La mozione ne ha incassati solo 10. E qui pesano le assenze, come ha lasciato trapelare il consigliere Giorgio Milani al termine della seduta. Non erano presenti Lucio Rossi, Pietro Galizzi, Fabrizio Garilli, Angelo Grungo, e Boiardi neo nominato entrato in sostituzione di Alberici. A pesare soprattutto gli equilibri interni che si sono spezzati. “E’ successo che chi prima mi sosteneva, oggi mi non mi ha concesso la fiducia” ha detto Scaravaggi. Un consiglio in cui i ruoli si sono capovolti, nel senso che le voci più critiche nei confronti del presidente avrebbero votato a favore della mozione, mentre quelle a lui più vicine non lo avrebbero appoggiato.

Dopo l’uscita di scena di Francesco Scaravaggi, il consiglio generale dovrà tornare a riunirsi a breve, probabilmente su convocazione del consigliere più anziano, per eleggere il nuovo presidente, una situazione che non si è mai verificata nella storia della Fondazione. Chiunque prenderà le redini dell’ente avrà un ruolo molto delicato soprattutto perchè dovrà ristabilire equilibri interni che, ad oggi, sembrano irrecuperabili.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

2 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

9 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago