Otre 300 espositori di cui il 20% esteri provenienti da 19 paesi del mondo; 32 convegni sulle principali aree tematiche che, in questa edizione, spaziano dal geotech al geotunnel, dal geocontrol al geofluid green. Sono nei numeri e nella qualità le principali novità dell’edizione 2018 di Geofluid, la fiera internazionale delle tecnologie ed attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei. Per la 22esima edizione Piacenza Expo ha pensato in grande ampliando gli spazi a disposizione degli espositori: 32 mila metri quadrati di superficie compresa una vasta area esterna fino ad oggi non utilizzata. Una fiore all’occhiello per l’ente fiera piacentino che offre un notevole contributo anche in termini di indotto sul territorio.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Geofluid inaug 2018.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/geofluid-inaug.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…