Categories: Attualità

GHIZZONI, UNICREDIT:”IL 2015 SARA’ L’ANNO DELLA RIPRESA”

Il 2015 sarà l’anno della ripresa. È un annuncio che abbiamo sentito da più parti e che ha ricevuto conferme autorevoli. Non ultima quella dell’amministratore delegato di Unicredit, il piacentino Federico Ghizzoni che ha partecipato alla XI Lezione Mario Arcelli all’Università Cattolica. Tema “Europa e Unioni bancarie”: un obiettivo oggi più vicino perchè sono le politiche ad andare in questa direzione, nonostante l’iniziale scetticismo. “Gli effetti positivi della Banking Union – ha detto Ghizzoni – si sono registrati soprattutto sull’economia reale: con una dispionibilità di liquidità a tassi bassi, la riduzione del costo dell’energia, le riforme che stanno arrivando”.  Come il jobs act: un provvedimento che l’ad Ghizzoni vede positivamente come gran parte dei rapprensetanti del mondo produttivo, “una legge per certi aspetti migliorabile ma che permette di assumere a tempo indeterminato da subito: Unicredit nel 2015 assumerà 1500 giovani a tempo indeterminato. E’ cambiato il modo di pensare di chi fa impresa, si è ricominciato ad investire, e questo è un segnale di ripresa”. Nonostante questo però i dati sulla disoccupazione giovanile in Italia sono allarmanti.

A Ghizzoni abbiamo chiesto anche una valutazione su Expo 2015, lui piacentino che lavora a Milano nel cuore pulsante di quella che sarà la kermesse mondiale. “Nonostante i vari ritardi, anche questa volta l’Italia arriverà pronta all’inizio; Expo porterà a Milano un incremento della produttività del 3-4% e questo certamente avrà una ricaduta positiva anche sui territori limitrofi”. Come Piacenza, appunto.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/ghizzoni.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/ghizzoni.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/03/ghizzoni.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago