Categories: Attualità

“IN FUGA DAL GLUTINE”, SI ENTRA NEL VIVO

Entra nel vivo la settimana dedicata alla celiachia. Giovedì 21 maggio in tutte le scuole dell’infanzia e primaria di Piacenza verrà servito un menù speciale gluten free grazie al progetto “Tutti a tavola tutti insieme”. In tutto 5500 pasti che i piccoli alunni potranno degustare e imparare a conoscere. Il trend dei bambini celiaci è in costante crescita, con un aumento del 10% all’anno, in tutto a Piacenza sono 55 gli alunni frequentano le mense scolastiche. L’obiettivo della settimana dedicata alla celiachia è far comprendere che questa intolleranza alimentare non deve costituire uno stigma per chi ne è affetto. I bambini e gli adulti celiaci conducono uno stile di vita assolutamente normale, ma occorre una forte attenzione nell’alimentazione che deve essere, appunto, libera da glutine. Sono state organizzate parecchi iniziative di sensibilizzazione a questa tematica: mercoledì alla scuola di Gragnano verrà servito un menù gluten free; alle 17 alla biblioteca Giana Anguissola ci sarà la lettura della fiaba  “Glutì il gigante distratto”, rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni; giovedì alla mensa della primaria Giordani, l’assessora alle Politiche Scolastiche Giulia Piroli e le rappresentanti di Aic parteciperanno al pranzo senza glutine. Alle 14.30, seguirà la rappresentazione della fiaba “La vecchia Igea e gli amici del bosco”, portata in scena dagli alunni della 1° D con gli insegnanti Elena Lunardini, Vanna Bertolini, Ivan Tiano e Sara Griggi. Un’opera di sensibilizzazione condotta con passione dall’associazione AIC, grazie al progetto In Fuga dal Glutine sostenuto grazie al 5X1000. Il progetto partito nel 2012, in tre anni, ha già raggiunto 600 bambini con le loro famiglie.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

1 giorno ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

3 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

4 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

4 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

4 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

6 giorni ago