Categories: Attualità

“IN FUGA DAL GLUTINE”, SI ENTRA NEL VIVO

Entra nel vivo la settimana dedicata alla celiachia. Giovedì 21 maggio in tutte le scuole dell’infanzia e primaria di Piacenza verrà servito un menù speciale gluten free grazie al progetto “Tutti a tavola tutti insieme”. In tutto 5500 pasti che i piccoli alunni potranno degustare e imparare a conoscere. Il trend dei bambini celiaci è in costante crescita, con un aumento del 10% all’anno, in tutto a Piacenza sono 55 gli alunni frequentano le mense scolastiche. L’obiettivo della settimana dedicata alla celiachia è far comprendere che questa intolleranza alimentare non deve costituire uno stigma per chi ne è affetto. I bambini e gli adulti celiaci conducono uno stile di vita assolutamente normale, ma occorre una forte attenzione nell’alimentazione che deve essere, appunto, libera da glutine. Sono state organizzate parecchi iniziative di sensibilizzazione a questa tematica: mercoledì alla scuola di Gragnano verrà servito un menù gluten free; alle 17 alla biblioteca Giana Anguissola ci sarà la lettura della fiaba  “Glutì il gigante distratto”, rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni; giovedì alla mensa della primaria Giordani, l’assessora alle Politiche Scolastiche Giulia Piroli e le rappresentanti di Aic parteciperanno al pranzo senza glutine. Alle 14.30, seguirà la rappresentazione della fiaba “La vecchia Igea e gli amici del bosco”, portata in scena dagli alunni della 1° D con gli insegnanti Elena Lunardini, Vanna Bertolini, Ivan Tiano e Sara Griggi. Un’opera di sensibilizzazione condotta con passione dall’associazione AIC, grazie al progetto In Fuga dal Glutine sostenuto grazie al 5X1000. Il progetto partito nel 2012, in tre anni, ha già raggiunto 600 bambini con le loro famiglie.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

4 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

11 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago