E’ sotto all’1% la percentuale di nuovi casi di positività al Coronavirus in Emilia Romagna, un valore tra i più bassi mai registrati. In tutto sono 23092 i nuovi casi registrati in regione. Restano 68 decessi, in particolare 10 nella provincia di Piacenza, 8 in quella di Parma, 7 in quella di Reggio Emilia, 8 in quella di Modena, 14 in quella di Bologna, 6 in quella di Ferrara, 3 in provincia diRavenna, 6 nella provincia di Forlì-Cesena(3 nel territorio forlivese), 4 nella provincia di Rimini; 2 decessi di fuori regione. I nuovi casi di positività salgono a Piacenza fino a 67 per un totale 3460.
Le nuove guarigioni sono 435, l’incremento maggiore in un giorno che si è avuto dall’inizio dell’emergenza sanitaria. I test effettuati hanno raggiunto quota 134.878, 5.348 in più rispetto a ieri Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Calano le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi: complessivamente arrivano a 9.019, 122 in meno rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 282: uno in meno di ieri. E diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-99). Le persone complessivamente guarite salgono a 6.701 (+435): 2.363 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 4.338 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
Si apre un terzo filone di udienze che vede coinvolto il Comune di Piacenza per…
Diciassette anni di reclusione: è la sentenza emessa dal giudice del Tribunale per i minorenni…
La storia di Buon Tempo, la trattoria solidale di Pittolo, è arrivata anche su Radio…
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…