Categories: Attualità

LA CRONACA DI PIACENZA: “SIAMO COSTRETTI A FERMARCI QUI”

Con un messaggio sulla pagina Facebook il quotidiano La Cronaca di Piacenza ha comunicato la sospensione della pubblicazione dopo il ritorno in edicola 3 mesi fa. Le Pubblichiamo il post firmato da L’Altra Informazione Soc Coop Arl

“Siamo costretti a fermarci qui. La società editrice de La Cronaca-Nuovo Quotidiano comunica ai lettori delle edizioni di Piacenza e Rimini – si legge sulla pagina Facebook – che è costretta a sospendere le pubblicazioni della testata per motivi economico-finanziari. Non è la sede e neppure il momento per spiegare le ragioni di una tale sofferta decisione. Possiamo solo dire che hanno inciso in maniera pesante e decisiva i ritardi, non dipendenti dalla nostra volontà, subiti dall’intero progetto in fase di avvio dell’attività avvenuto solo il 18 novembre scorso, dopo mesi di incubazione e costi sostenuti, per non parlare di promesse di aiuti rimaste tali”.

“Non ritenendo – continua il post pubblicato sul social network – a questo punto ci siano più le condizioni per sostenere economicamente e finanziariamente un’iniziativa editoriale che avrebbe bisogno di tempo e risorse per affermarsi, crediamo sia più onesto e trasparente fermarsi qui, piuttosto che richiedere ulteriori sacrifici ai lavoratori, ai fornitori, ai creditori senza avere la certezza che questi sacrifici potranno essere utili. La società editrice ringrazia tutti i giornalisti, i dipendenti, i collaboratori che con passione e spirito di sacrificio hanno lavorato in questi mesi. E un grazie ai lettori che ci hanno seguito con attenzione sin dal primo giorno sia sull’edizione cartacea che da web. La società editrice nelle prossime settimane valuterà ogni possibile opportunità per un’eventuale ripresa delle pubblicazioni”.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago