Era il 2009, il giorno del venerdì santo. Zahira Haitali venne uccisa davanti a casa dal suo ex marito, sul marciapiede tra via Boscarelli e via Vaiarini. Oggi proprio lì è stata inaugurata una panchina rossa, donata dalla Rete la Città delle Donne, alla memoria della giovane mamma.
Per l’occasione sono intervenute il sindaco Patrizia Barbieri, l’assessore Federoca Sgorbati, l’ambasciatrice della rete Città delle Donne Nadia Bragalini, Giulia Monteleone, consigliere provinciale con delega alle Pari Opportunità, oltre che una nutrita rappresentanza degli studenti della scuola media Calvino accompagnata dalla preside Elisabetta Ghiretti.
“Questa panchina è per tutta la comunità – ha detto la dirigente Ghiretti – i luoghi parlano e questo è sempre stato un luogo di memoria. Lo resterà per tutti gli abitanti del quartiere”.
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…