Sono 21 milioni le vittime di tratta, per il 49% sono donne e il 33% minori. Il 53% delle persone è trafficato a scopo sessuale, il 70 composto da donne e bambine. Questi numeri allarmanti raccontano la prostituzione nel mondo. La comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi da anni scende nelle strade per togliere giovani donne dalla schiavitù e dalla tratta; le unità di strada sono oggi 31 nella varie regioni d’Italia e 200 tra donne e minori sono attualmente accolti nella comunità, mentre negli anni sono state liberate più di 700 vittime di sfruttamento e accattonaggio forzato. Per raccogliere fondi l’associazione ha organizzato una Pizza contro la tratta, sabato 12 novembre appuntamento all’oratorio di Mortizza dove don Sbuttoni, insieme ai volontari, sfornerà 180 pizze. Il ricavato servirà per potenziare e migliorare il mezzo utilizzato per il servizio anti tratta sul territorio piacentino.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/unistrada.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/unistrada.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/11/papa-giovanni-petizione.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…