Si chiamano scienze dure le cosiddette STEM, matematica, fisica e chimica. Un ambito dove il numero delle donne è estremamente ridotto rispetto a quello degli uomini. All’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Roma sono solo il 20% rispetto al totale.
La scienziata Speranza Falciano, è uno di queste dove ha ricoperto il ruolo di vice presidente. E’ stata la relatrice della seconda conferenza dei Giovedì della Bioetica.
[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/SPERANZA FALCIANO.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/04/FALCIANO.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”vjs-fluid” controls=”true” muted=”false”][/videojs]
Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…
Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…
Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…