Attualità

LEGGERE LE ETICHETTE DEGLI ALIMENTI? TE LO INSEGNA AIC

Sapete leggere le etichette degli alimenti in modo corretto? E’ ancora più necessario quando ci si trova a fare i conti con delle patologie come la celiachia; per questo l’Associazione Italiana Celiachia di Piacenza ha organizzato, lunedì 4 marzo alle 20.30 in via Musso, un incontro aperto a tutti con dietista e psicologa per imparare a leggere le etichette dei prodotti alimentari. L’incontro ci chiama “Verso un’alimentazione gluten free consapevole: guida alla lettura delle etichette”, finalizzato
a imparare a leggere le etichette dei prodotti e quindi a selezionare quelli più adatti alle proprie esigenze nutrizionali. L’iniziativa rientra nel progetto “Orientamento Gluten Free”, finanziato con i fondi del 5×1000.
Nel pomeriggio invece ci sarà la possibilità di consulenze personalizzate, gratuite, per i soci. La prenotazione è obbligatoria, telefonando al numero 059.454462.
La serata sarà gratuita, rivolta sia ai soci di AIC Emilia Romagna che non: essendo un evento a numero chiuso (max 30 posti) l’iscrizione è obbligatoria chiamando il numero 059.454462 (lun-ven dalle 9,00 alle 13,00) oppure inviando una mail a  segreteria@aicemiliaromagna.it  entro e non oltre venerdì 1° Marzo.
redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

23 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago