Categories: Attualità

NELLO “SBLOCCA ITALIA” BUONE NOTIZIE PER LA TANGENZIALE DI SAN GIORGIO

Nella bozza del decreto “Sblocca Italia” presentato dal Governo qualche giorno fa ci sono notizie positive per la tangenziale di San Giorgio i cui lavori sono incominciati nel 2010 e non ancora terminati. A dirlo è il consigliere Tommaso Foti di Fratelli d’Italia – AN che, nel corso del suo mandato parlamentare, ha sempre seguito l’iter relativo alla conclusione di quest’opera. Con la norma sono approvati gli schemi di convenzione e i relativi piani economici finanziari trasmessi al CIPE, rendendo così possibile procedere agli adempimenti per la conclusione della gara.

DI seguito la nota del consigliere Foti

” Nella bozza del decreto legge “sblocca Italia” all’articolo 4, comma 9, è contenuta un’importante norma per il territorio piacentino ma, ovviamente, nessuno lo dice e, tanto meno, se ne interessa. Eppure, trattandosi dell’accelerazione dell’iter relativo al riaffidamento, tra le altre, della concessione autostradale A21 “Piacenza – Cremona – Brescia e diramazione per Fiorenzuola d’Arda (PC)”, vi è più di una fondata ragione per compiacersene”, lo afferma l’ex parlamentari piacentino Tommaso Foti (Fratelli d’Italia-AN), che ha sempre seguito l’iter relativo alla conclusione della tangenziale di San Giorgio. ” Con detta norma, infatti, sono approvati gli schemi di convenzione e i relativi piani economici finanziari già trasmessi al CIPE. Il che comporta – continua Foti – che sarà possibile procedere agli adempimenti per la conclusione della gara, per la quale da anni risulta esperita la fase di prequalifica, ed il conseguente affidamento al nuovo concessionario. ” ” Ora, è auspicabile che in tempi rapidissimi – continua l’ex parlamentare piacentino di Fd’I-AN – si perfezionino le procedure di affidamento della concessione, al fine di garantire l’effettuazione degli investimenti previsti, tra i quali il completamento della cosiddetta tangenziale di San Giorgio, i cui lavori avviati nel giugno del 2010 sono da tempo interrotti, con il cantiere in stato di semi abbandono.”

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

23 ore ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

2 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

3 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

3 giorni ago

FONDAZIONE: UTILI RECORD A FINE ANNO E 1.5 MILIONI ANNUI IN PIU’ ALLE EROGAZIONI NEI PROSSIMI TRE ANNI

Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…

3 giorni ago

“MI RITORNA IN MENTE” NUOVE STANZE ALLA RESIDENZA PER ANZIANI SAN CAMILLO

Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…

5 giorni ago