Categories: Attualità

NUOVO TRENO VELOCE PER EXPO, BENE MA NON E’ ABBASTANZA

Si chiama Stadler Etr 350, e’ il nuovo treno che la regione emilia romagna ha messo a disposizione in occasione di Expo 2015. Partirà dalla stazione di Bologna Centrale alle 7 del mattino, raggiungerà Milano Centrale alla 9.50 con le fermate intermedie di Modena, Reggio Emilia, Parma, Fidenza, Fiorenzuola, Piacenza, Lodi, Milano Rodgoredo, Milano Lambrate e Centrale. Ripartirà da Milano alle 12.15. Nel pomeriggio lo stesso treno partirà da Parma anche alle 14.18 e alle 18.18 alla volta di Milano per gli eventi serali in programma all’Expo. L’ultimo ritorno dal capoluogo lombardo è previsto per le 22.15. Un treno confortevole e veloce, da Piacenza a Milano basteranno 38 minuti, 270 posti, dotato di carrozze disabili, vagoni per biciclette, che percorrerà per tre andate e altrettanti ritorni la tratta Milano Bologna ogni giorno, per sei mesi. Per questo regionale veloce la regione ha stanziato 870mila euro, ha sottolineato l’assessore regionale ai Trasporti Raffaele Donini. Un impegno considerevole certo, che avrà giusto la durata di Expo, sei mesi dal primo maggio al 31 ottobre. L’obiettivo è rendere il treno strutturale e permanente. “Non lo escludiamo – ha risposto l’assessore Donini – dipenderà dalle risorse messe a bilancio in futuro”. L’Etr 350 è il primo e, per ora, unico risultato vero e concreto sul fronte dei trasporti che Piacenza ha portato a casa in vista di Expo. Un tassello di un puzzle ben più complesso formato anche da altri obiettivi ambiziosi come la richiesta, formalizzata poche settimane fa, delle fermate a Piacenza e Parma della linea ad Alta Velocità e un accordo tra Emilia e Lombardia per una linea ferroviaria dignitosa da cui scompaiano per sempre i treni del 1965. “Nonostante il buon risultato di oggi per cui dobbiamo ringraziare la Regione – ha detto il sindaco Dosi – come territorio non ci sentiamo appagati, aspettiamo con fiducia l’evolversi delle altre due nostre richieste”. “Questo è un fatto concreto, utile, perfetto per Expo – ha sottolineato il presidente di Confindustria Emilio Bolzoni – ma non è abbastanza per risolvere il problema. La presenza dell’assessore e del dirigente dimostrano che la Regione è al fianco di Piacenza, altrimenti questo treno non l’avremmo avuto”. Fin’ora, forse, non è stato così.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/presentazione treno per expo.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/presentazione treno per expo.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2015/02/etr-350.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

3 giorni ago