E’ stato approvato all’unanimità il nuovo regolamento per il rilascio Contrassegno unificato disabili europeo, necessario per poter usufruire dei parcheggi riservati alle persone con disabilità. L’assessore Matteo Bongiorni ha spiegato che il lavoro di censimento delle disponibilità di stalli è iniziato nel 2024: a Piacenza se ne contano 868 cui 269 personalizzati (circa il 30%), 203 quelli all’interno delle quattro barriere (piazzale Roma, Torino, Genova, Milano) di cui 67 personalizzati.
Per capire effettivamente il bisogno reale di spazi occorre sapere il numero di veicoli muniti di pass disabili autorizzati a transitare in zona a traffico limitato, 5.950; “il principio guida – ha sottolineato il vicesindaco – è quello di garantire posti auto a chi ne ha necessità, soprattutto in zone densamente popolate e in strade con ridotte misure di carreggiata”. L’idea che sta alla base del nuovo regolamento, già discusso e approvato in commissione, “è la contestualizzazione del bisogno rispetto allo spazio” ha ribadito l’assessore Bongiorni – dicendosi “disponibile ad aumentandone la capacità numerica degli stalli rispetto agli usi personalizzati”.
Votato all’unanimità anche l’emendamento proposto dallo stesso Bongiorni in viene specificato che i veicoli muniti di Cude possono parcheggiare gratuitamente anche negli stalli blu, se quelli gialli sono occupati.
"Perché non facciamo una raccolta firme per chiedere al Ministro di avere più forze dell'ordine…
Non è stato in anno facile per la sanità piacentine, e non lo è neppure…
Una testimonianza che non lascia spazio all'interpretazione perché suona terribilmente chiara. "Il testimone ha detto…
La vaccinazione antinfluenzale è offerta gratuitamente alle persone di età uguale o superiore a 60…
Per i ragazzi ospiti della Fondazione La Casa Accanto è stato un momento importante. Una…
E' fissata per sabato 18 ottobre l'adunata dei tennisti piacentini per chiedere di inserire nuovi…