Quasi 20 mila ore di lavoro per 14 unita di personale; 3521 ore tra sabati e domeniche, 48 servizi durante le festività. L’attività della polizia provinciale è operativa tutto l’anno. A dimostrarlo sono il numero di servizi espletati su un territorio molto vasto, 965 chilometri su scala provinciale.
Il comandate Luigi Rabuffi, con il responsabile nuclei operativi territoriale Matteo Re, e il già vicecomandante Roberto Cravedi, hanno presentato il report delle attività svolte nel 2023.
6081 servizi di controllo caccia pesca, 9920 verbali elevati agli automobilisti, meno rispetto al 2022, perché minori sono stati i transiti, circa un migliaio, sul ponte di Castelvetro in direzione Piacenza, 6900 punti decurtati, 378 difese rispetti ai ricorsi, 144 verbali per caccia e 37 per la pesca. 620 sono le autorizzazioni in essere per il piano di controllo dei cinghiali, 605 gli animali abbattuti.
Per i prossimi mesi sarà certamente la peste suina la vera protagonista dell’attività della polizia provinciale. Quasi tutto il territorio della provincia piacentina è in zona di restrizione 1 e 2, sono solo 8 i comuni della bassa val d’Arda considerati immuni dalla peste suina.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…