Per molte di loro tutto cominciò con un tandem. Poi la passione le ha travolte e praticamente ogni week end si trovano alla scuola di paracadutismo di Reggio Emilia per i salti. Li chiamano così perché di fatto è un salto nel vuoto. La scuola è la BFU, body fly university, ed proprio qui che si insegna al corpo a volare. Guardando l’hangar dove si preparano al volo si vedono per lo più maschi, ma negli ultimi tempi si sta registrando anche una buona affluenza di donne, ragazze, mamme che scelgono questa disciplina per i più svariati motivi. Nel video sentirete l’esperienza di alcune di loro; per Camilla, Sara, Cecilia, Barbara saltare è vita.
I dati aggiornati sul turismo confermano una tendenza positiva per la provincia di Piacenza: nel…
La complessa serie di questioni connesse a entità e modalità di acquisizione delle risorse per…
A riassumere le motivazioni che hanno portato il comune ad avviare il procedimento di risoluzione…
Oggi la palla su piazza Cittadella è rimbalzata dalla parte della maggioranza consiliare che si…
Il fatturato è tutto sommato buono, con un incremento dell'1,27%, grazie soprattutto al mercato interno…
Fratelli d'Italia, lega e civica Barbieri Liberi ancora all'attacco contro l'amministrazione sulla pratica piazza cittadella.…