Per molte di loro tutto cominciò con un tandem. Poi la passione le ha travolte e praticamente ogni week end si trovano alla scuola di paracadutismo di Reggio Emilia per i salti. Li chiamano così perché di fatto è un salto nel vuoto. La scuola è la BFU, body fly university, ed proprio qui che si insegna al corpo a volare. Guardando l’hangar dove si preparano al volo si vedono per lo più maschi, ma negli ultimi tempi si sta registrando anche una buona affluenza di donne, ragazze, mamme che scelgono questa disciplina per i più svariati motivi. Nel video sentirete l’esperienza di alcune di loro; per Camilla, Sara, Cecilia, Barbara saltare è vita.
Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…
Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…
Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…
I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…
Undici milioni di utili, 4 milioni per conservare ed incrementare il patrimonio, un milione e…
Eccole le stanze del ricordo realizzate grazie al bando anziani della Fondazione di Piacenza e…