Sono in corso in questi giorni le operazioni di posizionamento delle nuove campane dedicate al conferimento del rifiuto indifferenziato, uno strumento aggiuntivo pensato per accompagnare e rafforzare la raccolta puntuale porta a porta che entrerà ufficialmente in vigore nel 2026.
“Abbiamo previsto 36 postazioni – spiega il vicesindaco Matteo Bongiorni – che si aggiungono a quelle già esistenti per plastica e vetro e che permetteranno di conferire il rifiuto residuo 24 ore su 24”.
Un servizio pensato anche per agevolare chi incontra difficoltà nella gestione dei rifiuti in casa: “Si tratta di un’ulteriore possibilità che offre più flessibilità all’utenza – aggiunge Bongiorni – e che potrà essere particolarmente utile per chi ha problemi di spazio o non può conservare i rifiuti negli ambienti domestici”.
Le nuove campane sono già aperte e accessibili a tutti, ma sono state progettate come dispositivi informatizzati, dotati di batterie e sensori autonomi. “A regime – precisa il vicesindaco – l’attivazione avverrà tramite un’app dedicata o con un’apposita card, che nelle prossime settimane sarà inviata per posta a tutte le utenze registrate Tari”.
Il posizionamento delle postazioni proseguirà nei prossimi giorni, con l’obiettivo di rendere pienamente operativo il sistema in vista dell’avvio della raccolta puntuale.
Il caso dei genitori a cui è stata sospesa la potestà genitoriale che vivevano con…
L'idea di percorrere il Po in barca e di raggiungere Venezia è venuta ad Alberto,…
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere, le venticinque realtà (associazioni e…
Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, Emporio Solidale Piacenza propone un ricco calendario di…
Sono 743 i codici rossi istituiti quest'anno dalla Procura di Piacenza, lo stesso numero anche…
Partendo dall'intervento in consiglio comunale della scorsa settimana e dall'articolo pubblicato dal quotidiano Libertà, la consigliera…