Attualità

RISPETTIAMO SENZA RISERVE LE NUOVE REGOLE

E’ un sacrificio grande, non c’è dubbio. Ma se siamo arrivati a questo punto significa che il momento è grave, anzi forse di più. Essere a una manciata di chilometri dalla prima zone rossa certamente ha pesato, ma oggi bisogna solo andare oltre, guardare avanti ed adeguarsi. Senza se e senza ma. Il sacrificio richiesto avrà ricadute pesanti, pesantissime sull’economia, ma ora quello che bisogna scongiurare è il collasso delle strutture ospedaliere. Se i contagiati che necessitano di terapia intensiva sono più dei posti letto disponibili, il danno potrebbe essere irreparabile. Perché tutti, nello stesso modo, hanno il diritto di essere curati. Parlare di zona rossa è improprio, si tratta di un nuovo sistema di  di prescrizioni per una “mobilità ridotta” per far sì che il virus non si propaghi ancora di più di quello che già è. Dobbiamo ancora una volta fare appello al senso civico di ognuno, per rendere tutto meno gravoso basta pensare al gran lavoro del personale medico, sanitario, infermieristico che da settimane, senza sosta, stanno lavorando allo spasimo. Eppure anche loro avranno una famiglia, figli, genitori, da quali torneranno con il timore di aver contratto il virus. Per loro ma anche e soprattutto per evitare il tracollo della rete ospedaliera, rispettiamo quello che ci viene prescritto. Da Cittadini onesti, con la C maiuscola.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

PONTENURE. MAGGIORANZA SPACCATA. IN QUATTRO VOTANO CONTRO IL BILANCIO

Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…

1 giorno ago

SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI IN VISITA ALLE NOVATE: “IN ARRIVO OTTO ISPETTORI E SEI SOVRINTENDENTI”

Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…

1 giorno ago

PIACENZA SI CONFERMA CAPITALE DEL PODCAST: PREMIAZIONE E LABORATORI

Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…

1 giorno ago

CASA NOME COLLETTIVO: MEMORIA, CULTURA E RESISTENZA. TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE

Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…

1 giorno ago

PRIMO MAGGIO: “UNITI PER UN LAVORO SICURO”

Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…

2 giorni ago

CONSORZIO TERREPADANE: STOP AI TENATIVI DI COMMISSARIAMENTO. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO DEL MINISTERO MADE IN ITALY

Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…

2 giorni ago