Attualità

RISPETTIAMO SENZA RISERVE LE NUOVE REGOLE

E’ un sacrificio grande, non c’è dubbio. Ma se siamo arrivati a questo punto significa che il momento è grave, anzi forse di più. Essere a una manciata di chilometri dalla prima zone rossa certamente ha pesato, ma oggi bisogna solo andare oltre, guardare avanti ed adeguarsi. Senza se e senza ma. Il sacrificio richiesto avrà ricadute pesanti, pesantissime sull’economia, ma ora quello che bisogna scongiurare è il collasso delle strutture ospedaliere. Se i contagiati che necessitano di terapia intensiva sono più dei posti letto disponibili, il danno potrebbe essere irreparabile. Perché tutti, nello stesso modo, hanno il diritto di essere curati. Parlare di zona rossa è improprio, si tratta di un nuovo sistema di  di prescrizioni per una “mobilità ridotta” per far sì che il virus non si propaghi ancora di più di quello che già è. Dobbiamo ancora una volta fare appello al senso civico di ognuno, per rendere tutto meno gravoso basta pensare al gran lavoro del personale medico, sanitario, infermieristico che da settimane, senza sosta, stanno lavorando allo spasimo. Eppure anche loro avranno una famiglia, figli, genitori, da quali torneranno con il timore di aver contratto il virus. Per loro ma anche e soprattutto per evitare il tracollo della rete ospedaliera, rispettiamo quello che ci viene prescritto. Da Cittadini onesti, con la C maiuscola.

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

ECCO LA NUOVA PET FISSA: DIAGNOSI ACCURATE IN TEMPI RIDOTTI E TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE

L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…

4 ore ago

LA DISCUSSIONE SUL PIANO DEL TRAFFICO PARTE A RALLENTATORE. LUNEDI’ PROSSIMO IL VOTO

Del nuovo Piano Urbano del Traffico, quello che detterà le linee in tema di viabilità…

12 ore ago

AREA 5: AL VIA LE INDAGINI PRELIMINARI PER EVENTUALI REPERTI NEL SOTTOSUOLO

Questa mattina sono partite le indagini preliminari nell’Area 5, ovvero la zona destinata a ospitare…

1 giorno ago

ASSOCIAZIONE VITA IN CENTRO: “BASTA INTERVENTI SPOT, SERVE MAGGIORE PROGRAMMAZIONE”

Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…

1 giorno ago

SADAF BAGHBANI: “SPERO DI ESSERE VIVA QUANDO L’IRAN SARA’ LIBERO E DI POTERLO RIVEDERE”

Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per…

1 giorno ago

PIACENZA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPA DELLA CULTURA 2033: L’ANNUNCIO AL TERMINE DEL FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO

L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…

2 giorni ago