Sadaf Baghbani è una giovane donna iraniana di Teheran; nel novembre del 2022 uscì per andare alla cerimonia in ricordo di una ragazza uccisa; la polizia per disperdere la folla iniziò a sparare, Sadaf fu colpita in diverse parti del corpo, sul viso, sulle gambe e sul torace; 147 pallini di piombo. Dopo un anno di sofferenza ha deciso di lasciare la sua terra e di raggiungere l’Italia.
Insieme a Mahmood Amyri Moghaddam, è stata ospite del Festival del Pensare Contemporaneo, nell’incontro vita e libertà a Teheran. Amyri, fondatore di Iran Human Right, è convinto che l’unica minaccia per il regime siano le proteste delle giovani donne e dei giovani uomini.
>
Interventi strutturali per rilanciare il cuore di Piacenza di cui fa parte anche il commercio:…
L'annuncio è arrivato al termine della cerimonia di chiusura della terza edizione del Festival del…
Entrambe concordano che le parole fanno parte del conflitto stesso, del suo racconto e della…
Tasso di occupazione superiore rispetto alla media nazionale, disoccupazione tra le più basse d'Italia, velocità…
Il maestro Michelangelo Pistoletto e il gesuita Antonio Spadaro in dialogo alla ricerca di qualcosa…
Lo ha accolto una piazza Cavalli gremita, attenta e silenziosa: Antonio Scurati ha chiuso la…