Arriveranno domenica dalla regione della Vandea i dieci apprendisti francesi, accompagnati da una docente che, con la loro professionalità, abbelliranno alcune aree nel comune di Gragnano. Questo grazie alla convenzione tra l’Ente Scuola Edile e il comune di Gragnano, per la realizzazione di cantieri scuola sul territorio comunale. L’Ente Scuola Edile già da diversi anni sul territorio, nell’ambito del progetto Erasmus, accoglie ragazzi stranieri che svolgono in Italia la transnazionalità prevista nel periodo di formazione.
I ragazzi in arrivo, hanno tra 17 e 18 anni e sono motivatissimi pittori edili, resteranno in Italia fino all’11 luglio. Due saranno le aree disponibili nel comune di Gragnano: il giardino Carella e piazza Marconi dove si dedicheranno alla riqualificazione delle aree indicate con interventi di ripulitura e decorazione dei manufatti presenti.
https://www.facebook.com/share/v/15xj66ETTh/
Si è svolto anche a Piacenza, al palazzetto dello Sport, il sit in di protesta…
E' stata una festa per i piccoli alunni della scuola elementare Caduti sul Lavoro che…
"Perché non facciamo una raccolta firme per chiedere al Ministro di avere più forze dell'ordine…
E' stato approvato all'unanimità il nuovo regolamento per il rilascio Contrassegno unificato disabili europeo, necessario…
Non è stato in anno facile per la sanità piacentine, e non lo è neppure…
Una testimonianza che non lascia spazio all'interpretazione perché suona terribilmente chiara. "Il testimone ha detto…