Due mondi opposti seppure distanti poche centinaia di metri. Due modi di concepire le differenze. A Piacenza nello stesso momento hanno occupato due piazze diverse le Sentinelle in piedi e i Sentinelli, come ironicamente hanno deciso di farsi chiamare gli organizzatori della contromanifestazione. In piazza Duomo i primi, in piedi in silenzio intenti nella letttura di un libro, in piazza Sant’Antonino i secondi, colorati, con sciarpe e bandiere arcobaleno. Diversi nell’organizzazione, diversi anche nei colori. Il manifesto delle Sentinelle in Piedi, che già nelle primavera scorsa avevano occupato piazza Cavalli con la stessa manifestazione, è “la difesa della libertà di espressione, gravemente minacciata dal disegno di legge Scalfarotto sull’omofobia, già approvato alla Camera, attualmente assegnato alla Commissione Giustizia del Senato”, come sostengono loro stessi.
Dall’altra parte invece rumorsi e festanti i Sentinelli “portate cartelli, striscioni, bandiere arcobaleno i nostri strumenti preferiti – si legge nella nota- sono ironia, cultura intelligenza, colori e rumore” . Poderoso il cordone di forze dell’ordine schierato per le due manifestazioni per cui non c’è stato bisogno di alcuni intervento.
Dalle parole grosse alla mani invece tra due gruppi contrapposti che non c’entravano nulla con le manifestazioni. Il consigliere comunale Carlo Pallavicini è stato colpito al volto conun pugno.
Vasta operazione della polizia di Piacenza contro il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina; gli uomini della Squadra…
Gaza libera: uno degli slogan scanditi nella manifestazione organizzata dal coordinamento “Piacenza per Gaza” contro…
La prima presentazione fu nel 2015, in Australia a Melbourbne; dieci anni dopo Manifesto di…
Nuovo tassello nelle vicenda piazza Cittadella-Piacenza Parcheggi: la capogruppo della civica di centro destra Patrizia…
In merito ai lavori in corso per la realizzazione del tratto di pista ciclabile di…
L'ospedale di Piacenza, da oggi, dispone di una Pet fissa di ultima generazione che andrà…