Attualità

TARASCONI: “GPS NON PUO’ UTILIZZARE I SOLDI INCASSATI A PIACENZA PER IL DEBITO CON VICENZA”. FISSATA PER L’11 NOVEMBRE UNA NUOVA UDIENZA

Si apre un terzo filone di udienze che vede coinvolto il Comune di Piacenza per la questione Cittadella. Oltre al 4 novembre per l’udienza della sospensiva concessa a Gps e al 6 per l’udienza davanti al giudice onorario, c’è anche la data dell’11 novembre prossimo. Lo ha annunciato la sindaca Tarasconi in consiglio comunale dopo che la consigliera Barbieri, in sede di comunicazioni, aveva sollecitato una commissione su piazza Cittadella per fare il punto sulla situazione attuale.

GPS, socio di maggioranza di Piacenza Parcheggi, ha fatto istanza di sospensiva cautelare il 30 ottobre dopo che la società delle strisce blu ha avviato la procedura negoziata di crisi per il debito contratto a Vicenza. Il Comune di Piacenza si costituirà contro questa istanza, lo può fare fino a tre giorni prima dell’udienza, l’8 novembre (l’udienza è fissata per l’11). “GPS ha bisogno dei soldi incassati dai parcheggi blu a Piacenza per pagare il debito con il Comune di Vicenza – ha detto Tarasconi – ma noi non abbiamo crediti esigibili da Gps, per cui ci costituiremo perché siamo convinti non sia corretto incassare i soldi delle strisce blu a Piacenza per pagare un debito a Vicenza. In ogni caso, ci atterremo alle decisioni del giudice. Sarà percorso complesso, lungo, ma sono convinta che l’amministrazione ha agito per il bene dei cittadini e il tempo ci darà ragione”.

“Siamo convinti di aver agito e fatto quello che era necessario” ha proseguito la sindaca per rispondere al brusio sempre più presente della minoranza. “Voglio essere informata anche sulla procedura negoziata – ha detto Barbieri – mi auguro che si possa arrivare alla soluzione migliore per Piacenza”. “La vostra ostinazione su Piazza Cittadella ci ha portati sull’orlo del baratro, non so se il tempo ci darà ragione come dice il sindaco – ha detto il consigliere Trespidi – tutti facciamo il tifo per Piacenza ma qualcuno deve assumersi delle responsabilità su questa vicenda”. Sara Soresi (Fdi) ha aggiunto che “se Gps vuole usare quei soldi può farlo, ringraziando questa amministrazione e l’addendum che ha sottoscritto. Per anni ha riscosso soldi e non sappiamo dove sono finiti”.

 

redazione

Quando l'approfondimento fa la notizia

Recent Posts

FEMMINICIDIO AURORA: 17 ANNI DI RECLUSIONE PER IL SEDICENNE. LA MADRE “GIUSTIZIA E’ FATTA. ORA FAREMO UN’ASSOCIAZIONE”

Diciassette anni di reclusione: è la sentenza emessa dal giudice del Tribunale per i minorenni…

8 ore ago

LA STORIA DI BUON TEMPO NEL PODCAST DI RADIO 24

La storia di Buon Tempo, la trattoria solidale di Pittolo, è arrivata anche su Radio…

20 ore ago

CONFINDUSTRIA PRESENTA LA NUOVA SEDE: MODERNA, FUNZIONALE E CREATA SULL’ESISTENTE. FINE LAVORI ENTRO IL 2027

Ecco come la sarà la nuova casa di Confindustria di Piacenza; una struttura moderna che…

3 giorni ago

SOPRALLUOGO ALL’EX BERZOLLA: AL VIA LA RIGENERAZIONE “DAL DEGRADO ALLA VIVIBILITA’ “. SARA’ SEDE DEI SERVIZI SOCIALI

Si è svolto questa mattina il sopralluogo per la consegna dei lavori di riqualificazione dell’ex…

4 giorni ago

EX ACNA: SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORA PRIOLO. CANTIERE FERMO PER RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. CONCLUSIONE DELLA BONIFICA ENTRO IL 7 DICEMBRE

Sopralluogo all’area ex Acna per l’assessora regionale alla Programmazione territoriale e Ambiente Irene Priolo, accompagnata…

5 giorni ago

IL METODO KAIROS FA SCUOLA: MINORI E FAMIGLIE AL CENTRO. A VENEZIA LO SPETTACOLO “LE CASE CHE SIAMO”

I ragazzi e le famiglie al centro di un percorso studiato e accompagnato che segue…

6 giorni ago