Appena ricevuto l’invito racconta di aver accettato subito con piacere e di sentirsi come a casa. Telmo Pievani, il filosofo specializzato in evoluzione, alla cooperativa Infrangibile ha parlato della potenza del pensiero cooperativo alla base dell’esistenza umana, sfatando così il mito che l’evoluzione della specie si basa sulla sopravvivenza del più forte. Non è così, nessuno, tantomeno Darwin, lo ha mai scritto.
Il discorso poi non poteva non cadere sulle celebrazioni del 25 aprile e sul significato che questa giornata rappresenta ancora oggi non per tutti, nonostante sia proprio quella data alla base della nostra Costituzione, ricordando l’aggiornamento dell’art. 9 comma 3 su ambiente, ecosistemi e biodiversità.
>
Maggioranza completamente spaccata nel Comune di Pontenure, tanto che queste ore saranno decisive per il…
Otto nuovi ispettori e sei sovrintendenti entreranno, in autunno, in servizio, alla Casa Circondariale delle…
Torna l’atteso appuntamento per tutti gli appassionati del mondo del podcasting: l’edizione 2025 de Il…
Cultura, memoria e resistenza: sono i temi che Casa Nome Collettivo porterà sul palco dell'edizione…
Un lavoro sicuro per tutti è il tema del primo maggio 2025: un traguardo ancora…
Il Consiglio di Stato di Roma con la sentenza del 17 aprile 2025 n.3358 ha…