Attualità

A PIACENZA CALANO I DISOCCUPATI MA AUMENTANO GLI INATTIVI

Nel 2018, nel territorio piacentino, sono diminuiti considerevolmente i disoccupati nelle fasce alte di età e oltre i 64 anni,…

6 anni ago

IL LAVORO CHE AIUTA LA MALATTIA MENTALE

Lavorare aiuta anche e soprattutto chi è affetto da un disagio mentale più o meno grave. Lo dimostrano i dati:…

6 anni ago

PAGANI: “SISTEMA SANITARIO A RISCHIO. NON LASCIATECI SOLI “

E' un momento particolarmente difficile per il sistema sanitario nazionale, talmente difficile che se si tira troppo la corda c'è…

6 anni ago

DE MASI: VI SPIEGO COSA E’ L’OZIO CREATIVO

Come sarà il lavoro nel XXI secolo? È il tema su cui ha riflettuto il sociologo Domenico De masi, dell'università…

6 anni ago

CURE PALLIATIVE A DOMICILIO: IN TRE ANNI SEGUITI 430 PAZIENTI

Il percorso è iniziato a giugno del 2016, da allora i risultati sono stati grandi e tangibili. Il progetto delle…

6 anni ago

ADELE: “VI RACCONTO COME LA MALATTIA MI HA FATTO CRESCERE”

Un'esperienza di crescita interiore e di consapevolezza. Adele Calicchio e la sua storia sono i protagonisti del libro A tu…

6 anni ago

FESTA DELLA POLIZIA: “ESSERCI SEMPRE CON DIGNITA’ ED EQUILIBRIO”

E' stato il cortile di Palazzo Farnese ad ospitare il 167°anniversario della nascita della polizia di stato. Un omaggio ad…

6 anni ago

BORRE’: “CI VOGLIONO INCENTIVI PER RESTARE IN MONTAGNA”

Entusiasmo, orgoglio e impegno per mantenere viva la montagna. Ne ha da vendere Claudia Borrè, sindaco di Zerba in scadenza…

6 anni ago

SPORT: LEVA ECONOMICA PER IL TERRITORIO? A PIACENZA NON ABBASTANZA

Quanto e in che modo lo sport può diventare leva economica per un territorio. Si sono messi al lavoro per…

6 anni ago

“LA SCIENZA HA BISOGNO DELLE DONNE” LA TESTIMONIANZA DI SPERANZA FALCIANO

Si chiamano scienze dure le cosiddette STEM, matematica, fisica e chimica. Un ambito dove il numero delle donne è estremamente…

6 anni ago