Attualità

FONDAZIONE: ECCO IL NUOVO CONSIGLIO RIDIMENSIONATO. TOSCANI: “CLIMA SERENO E RILASSATO”

E' un consiglio ridimensionato quello votato oggi in Fondazione: da 25 consiglieri si è passati a 15 membri. Attualmente sono…

9 anni ago

A SCUOLA DI LOGISTICA

C'è chi studia per diventare tecnico superiore per l'infomobilità e le strutture logistiche; è un corso biennale di 2 mila…

9 anni ago

BARACCHI: “LOGISTICA DI QUALITA’? QUELLA CHE SI INTEGRA CON IL TERRITORIO”

Logistica, aree militari, mobilità, visione globale e progettualità: sono i temi della chiacchierata con Giuseppe Baracchi, presidente dell'Ordine degli Architetti…

9 anni ago

PROSTITUZIONE: AUMENTANO LE MINORENNI. IL 4 FEBBRAIO FIACCOLATA A PIACENZA

Sono sempre di più le minorenni che vendono il proprio corpo sulle strade del sesso a pagamento. L'Unità di strada…

9 anni ago

PONTE TREBBIA: LAVORI NON PIU’ RINVIABILI. VENEZIANI PROPONE UNA CABINA DI REGIA

Più di 30 mila veicoli al giorno su un ponte di quasi 200 anni in condizioni particolarmente ammalorate. L'intervento di…

9 anni ago

PROTEZIONE DELLA GIOVANE, L’ACCOGLIENZA AMOREVOLE CHE FA LA DIFFERENZA

Alla Protezione della Giovane si conoscono tutte per nome. C'è il clima di una famiglia allargata perchè in effetti è…

9 anni ago

BANDO GIOVANI PROGETTI: ECCO LE 13 IDEE VINCENTI UNDER 35

Sono tredici i progetti vincitori del bando Giovani Progetti 2016 proposto dall'assessorato alla Politiche Giovanili del comune che ha messo…

9 anni ago

FERRARI ATS: “IL DOPO EXPO E’ SU UN BINARIO MORTO”

La sensazione è che Expo si sia svolto ben più di due anni fa. In realtà dall'inaugurazione dell'esposizione universale milanese…

9 anni ago

YASSINE BARADAI SI RACCONTA A DI PROFILO

Yassine Baradai, direttore del centro culturale islamico di Piacenza, è il nuovo protagonista di Di Profilo. Integrazione, diffidenza, paura, conoscenza del…

9 anni ago

“PERTITE: NON UN PARCO MA IMPIANTI SPORTIVI. CI SENTIAMO INGANNATI”

L'inghippo sta nella parola “attrezzato” riferito a quello che doveva diventare un vero e proprio parco pubblico. Un equivoco durato…

9 anni ago